Cos’è l’arredo urbano e come migliora la qualità della vita?

Cos’è l’arredo urbano e come migliora la qualità della vita?

Cos’è l’arredo urbano e come migliora la qualità della vita?

“Rientrano nella definizione di arredo urbano tutti gli accessori e le attrezzature necessarie a rendere più efficiente e sicuro uno spazio pubblico (parchi e quartieri)”. Scopriamo insieme come tutto ciò può migliorare la qualità della nostra vita.

Per spiegare l’importanza dell’arredo urbano in un contesto sociale dobbiamo prendere in prestito le parole del Prof. Vogliazzo del Politecnico di Milano, il quale sostiene che:

“L’arredo urbano deve rafforzare l’identità di un luogo.”

Cosa vuol dire progettare per lo spazio pubblico?

Qualcuno potrebbe dire che il nostro lavoro è creare, costruire e consegnare prodotti destinati ad essere utilizzati dagli abitanti di un determinato luogo, ma non è solo questo.

Progettare una panchina per lo spazio pubblico vuol dire consentire alle persone di riunirsi, incontrarsi e comunicare, abbattendo qualsiasi tipo di barriera, da quella sociale a quella economica.

Per questa ragione crediamo fortemente nel design e nella costruzione, ancora oggi “artigianale”, di ogni singolo prodotto che rientri nella definizione di “arredo urbano”.

Creare articoli che permettano la condivisione piuttosto che l’individualità, rispecchiando i canoni estetici della città all’interno della quale saranno collocati, deve essere alla base di chi progetta e produce anche delle semplici panchine.

Le città che crescono a vista d’occhio ed i processi di urbanizzazione sempre più rapidi rappresentano la condizione nella quale si lavora ormai da qualche anno ed è per questo che è sempre più importante concepire degli appositi luoghi d’incontro.

La panchina al servizio dello spazio pubblico e non viceversa!

Arredare uno spazio pubblico non vuol dire inserire casualmente degli elementi all’interno di un contesto ma, al contrario, significa riflettere, ragionare, studiare e progettare una serie di soluzioni pratiche e funzionali al luogo dove dovranno essere inseriti.

In questo processo lavorativo si inseriscono le aziende produttrici come la nostra che trasformano in realtà quanto immaginato e proposto dagli architetti.

Allo stesso tempo, però, non siamo dei meri esecutori in quanto l’esperienza acquisita nel corso degli anni ci permette di poter offrire la nostra consulenza in tutte le fasi progettuali, dallo studio finanche alla posa in opera.

Arredare una città è una responsabilità sociale

Arredo urbano tra praticità e design

Ti sei mai chiesto quali parametri concorrano alla definizione di “comfort” per una città? Ebbene, uno di questi, tra l’altro imprescindibile, è rappresentato dai servizi messi a disposizione del cittadino quando quest’ultimo decide di vivere lo spazio che abita.

In tal senso l’arredo urbano svolge una funzione sociale prima ancora che estetica e funzionale, permettendo, se progettato adeguatamente, di alzare e non di poco la qualità della vita.

Immagina, ad esempio, una piazza, uno spazio pubblico o un’area di svago senza neanche una panchina e quindi privante della possibilità di riposarsi un attimo oppure attendere la persona amata mentre fa shopping.

Immagina, ancora, che non sia possibile godere del piacere di un po’ di frescura, gentile omaggio di un albero, seduto comodamente su una panchina oppure di non poterti neanche fermare per leggere due righe di un libro.

Hai immaginato? Ora ti tocca essere sincero: come definiresti la qualità della vita all’interno di una città del genere? Ecco, appunto!

La città è vissuta dalle persone che la abitano, ognuna con esigenze diverse, e se da un lato è compito dell’Ente preposto (Comune, Regione o altro) rendere disponibile un arredo urbano a misura d’uomo, dall’altro è responsabilità nostra pensare e realizzare i migliori prodotti possibili.

Lascia un commento

I prezzi presenti sull'intero catalogo del nostro sito sono da intendersi IVA esclusa. Ignora