Restauro per Arredo Urbano
Restauro per Arredo Urbano
Molte delle nostre città sono caratterizzate dalla varietà e dalla bellezza degli elementi di arredo urbano. Ogni città ha differenti tipologie di lampioni, panchine che contraddistinguono l’immagine e la storia urbana di molte località famose. La nostra esperienza nell’ambito del restauro permette di dare nuova vita agli spazi urbani ripristinando gli elementi presenti e/o sostituendoli con gli stessi oggetti, preservandone la memoria e il valore culturale.
Le panchine, ad esempio, sono gli arredi che più spesso risentono del trascorrere del tempo e soprattutto degli atti vandalici. Le doghe in legno, in particolare, se non correttamente manutenute, col passare del tempo presentano i segni di degrado. Questo è sempre causato da diversi fattori: l’azione diretta del sole, l’umidificazione causata dall’acqua ed in maniera marginale dall’attacco di possibili piccoli insetti, definiti generalmente “tarli”.
Il sole aggredisce la superficie del legno non soltanto con il suo calore, ma anche con i raggi ultravioletti, che agiscono sulla superficie del supporto generando un cambiamento del suo colore anche a distanza di poche settimane o mesi. Ma soprattutto indebolendo i legami della lignina e favorendo quindi il distacco di fibre di legno. Questo è soprattutto un danno estetico. Il maggior rischio è invece legato all’azione delle piogge, della rugiada o della neve, che causano un aumento del contenuto di umidità nel legno e lo sviluppo di funghi della marcescenza. Questo è il rischio maggiore perché incide sulla durata strutturale dell’opera. Per garantire una buona durata d’esercizio di un manufatto è bene intervenire con opere di restauro per proteggere il legno il più possibile dal ristagno di umidità e dall’azione diretta del sole.
Abbiamo l’accortezza di utilizzare solo gli stessi materiali originari del manufatto che viene smontato, pulito mediante sabbiatura ed eventualmente ricostruito; si procede poi alla verniciatura. Se non intendi acquistare nuovi prodotti, rimetti a nuovo quelli acquistati in precedenza, avremo cura di farlo a regola d’arte.